INTOLLERANZA AL LATTOSIO
L’intolleranza genetica al lattosio è la più comune e frequente delle intolleranze enzimatiche ed è causata dall’assenza dell’enzima necessario per la metabolizzazione dell’alimento. L’intolleranza, infatti, si verifica in caso di carenza/assenza dell’enzima lattasi in grado di scindere il lattosio (il principale zucchero del latte) in glucosio e galattosio e i sintomi si possono manifestare tra i 7 e i 30 anni.